Vai al contenuto
Home » Notizie » Pensare positivo: il corso dedicato ai consulenti finanziari per migliorare la qualità di vita personale e professionale

Pensare positivo: il corso dedicato ai consulenti finanziari per migliorare la qualità di vita personale e professionale

    La mente umana è un organo autonomo, in grado di modificare le nostre azioni quotidiane e quindi modificare la qualità della nostra vita. Lo spiegano bene grandi pensatori del passato come Emmanuel Kant e Sigmund Freud.

    I nostri pensieri generano immagini e condizionano le nostre decisioni e azioni.

    Avere la capacità di gestire i nostri pensieri,  offre l’opportunità di creare un circolo di positività.

    Durante il nuovo corso di formazionePensare Positivo”, affrontiamo argomenti relazionati all’utilizzo della parola e dei pensieri, strumenti di importanza fondamentale per la professione del Consulente Finanziario.

    Perché frequentare “Pensare Positivo”

    Conoscere gli effetti e i benefici di un buon uso della parola, incide fortemente sulla qualità della relazione tra consulente e cliente.

    L’utilizzo della parola da parte del consulente, incide anche sull’atteggiamento e il comportamento dell’interlocutore.

    Per questo motivo dobbiamo esercitarci nello sviluppo della Resilienza, la capacità di scomporre parole e aspetti negativi, trasformandoli in aspetti, comportamenti e azioni positive che nascono dalla consapevolezza, mindfulness, cioè il potere di attirare soluzioni e opportunità.

    All’interno del corso non solo approfondiamo i contenuti legati a questi temi, ma grazie ai Role Playing, ovvero giochi di ruolo, i consulenti svolgono esercizi pratici dedicati ad ogni argomento, per comprendere a fondo le dinamiche che si possono verificare con il cliente.

    In che modo il nostro corso aiuta i Consulenti Finanziari nella vita lavorativa quotidiana

    Il pensiero positivo è un tema ormai trattato da molti, ma Quota Laboratorio Formazione ha scelto un metodo molto diverso per introdurre questa importante pratica nella vita quotidiana personale e lavorativa dei nostri corsisti.

    Il corso è stato ideato per i Consulenti Finanziari, ma è applicabile a qualsiasi ambito lavorativo.

    L’obiettivo del corso è offrire un metodo. Per questo ci distinguiamo, grazie ai nostri laboratori. Veri e propri esercizi pratici, suddivisi principalmente in due tipologie:

    1. Esercizi personali: servono per lavorare sull’introspezione, come avessimo di fronte uno specchio. Definiamo i nostri pregi, come appariamo agli occhi degli altri e come vorremmo realmente apparire agli altri. In questo modo, il consulente potrà comprendere qual è la sua area di miglioramento. Sarà proprio quel piccolo o grande lato positivo a fare da “leva” per raggiungere i risultati desiderati.
    1. Esercizi linguistici: si tratta di esercizi che consistono nella scrittura di tipiche frasi o situazioni ricorrenti nel mondo dei consulenti finanziari, da riformulare in forma positiva. In questo modo, tutto prende un aspetto diverso e la nostra visione positiva ha la possibilità di espandersi.

    Giochi di ruolo, Consapevolezza e Resilienza: le parole chiave di “Pensare Positivo”

    • Role Playing: gli esercizi di cui parlavo precedentemente, si svolgono sotto forma di giochi di ruolo (o role playing). Questo metodo favorisce una riproduzione realistica dei contesti lavorativi che il consulente affronta nella sua quotidianità. Avendo svolto la professione di consulente finanziario, conosco perfettamente le dinamiche più comuni e questo mi permette di entrare maggiormente in empatia con i nostri corsisti.
    • Consapevolezza, o mindfulness: vivere il “qui e ora”. Sperimentando nella pratica, durante il corso si impara a vivere il momento, ascoltando ciò che accade a livello fisico, emotivo e cognitivo, raggiungendo la piena consapevolezza e accettando pensieri ed emozioni. Grazie alla consapevolezza, quando il consulente si rapporterà con un cliente, riuscirà a focalizzarsi esclusivamente su ciò che gli starà dicendo, cogliendo ogni lato positivo e trasmettendo al contempo positività.
    • Resilienza: per raggiungere il pensiero positivo è necessario fare piccoli passi e rieducare la nostra mente. La resilienza è la capacità di non arrendersi alla prima difficoltà, l’arte di instaurare un’atmosfera positiva anche con il cliente più ostico. Essere resilienti ci permette di tradurre un pensiero negativo in uno positivo. Se per esempio, il cliente si presenta con un problema da risolvere, il consulente sarà in grado di formulare una parola più propositiva, per indirizzare la conversazione sulla ricerca di una soluzione.

    Il supporto di Quota Laboratorio Formazione

    Pensare Positivo è un corso che si differenzia per le modalità applicate, ma non solo. Il supporto che dedichiamo a ogni singolo partecipante, credo sia il nostro maggior punto di forza.

    Al termine del corso restiamo in contatto con i consulenti, che condividono con noi i successi e hanno a disposizione il nostro supporto nei momenti di difficoltà. Teniamo particolarmente a offrire questo tipo di assistenza informale, tramite messaggi e telefonate, per ricordare loro, nei momenti più difficili, che ora hanno un metodo e un valore per affrontare anche le sfide più ardue.

    Per maggiori informazioni sul corso “Pensare Positivo” di Quota Laboratorio Formazione, contattami a info@quotaformazione.it.